top of page
Preparazione:

 

Per la crema:

Scalda metà del latte e lascia in infusione la buccia del limone.

Inizia mescolando i tuorli con lo zucchero poi aggiungi la farina e l'altra metà del latte freddo fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

Ora metti il composto sul fuoco a fiamma bassa e mescola in continuazione, sempre nello stesso verso, quando inizia ad addensare aggiungi il latte caldo a filo, avendo cura ti rimuovere la buccia di limone. Continua la cottura per 6/7 min. fino a raggiungere la densità desiderata. 

Trasferisci in una ciotola e lascia raffreddare coprendo la superficie con un foglio di pellicola per evitare che si formi la crosticina.

 

Per la torta:

In una terrina versa la farina con il lievito il sale, il bicarbonato e lo zucchero, mescola bene e aggiungi l'uovo ed il burro molto morbido, lavora velocemente gli ingredienti con le mani.

Quello che otterai non sarà un composto, bensì un insieme scomposto di briciole.

Imburra una teglia e ricopri in modo uniforme il fondo con le briciole, compatttale leggermente con le mani cercando di farle risalire un po' verso i bordi.

Versa la crema pasticcera ormai fredda e poi fai ancora uo strato con la marmellata di amarene in pezzi, infine  ricopri con il resto delle briciole di pasta.

Inforna a 175° per circa 50 minuti. 

Quando la sbriciolata sarà fredda trasferisci in un piatto da portata e ricopri con una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti:

 

Per la crema

 

  • 500 ml di latte

  • 4 tuorli

  • 150 gr. di zucchero

  • 75 gr. di farina

  • la buccia di mezzo limone

 

Per la pasta

 

  • 300 gr. di farina 

  • 100 gr. di burro

  • 100 gr. di zucchero

  • 1 uovo 

  • 1 pizzico di sale fino

  • 1 pizzico di bicarbonato

  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

 

 

  • 250 gr. di marmellata di amarene

 

 

 

 

 Per 8 persone      difficoltà                   tempo di preparazione:   

Sbriciolata alla crema e amarena

© 2014 In cucina con tuttina - Â© photo by Alessia De Magistris

bottom of page