






Preparazione:
Pulisci la seppia avendo cura di asportare la vescichetta del nero senza romperla, lavala accuratamente, (io tolgo anche la pelle) e tagliala a cubetti.
In un tegame scalda l'olio e.v.o. aggiungi l'aglio schiacciato, ed il peperoncino a seconda del gusto personale, fai rosolare un paio di minuti a fuoco medio, elimina l'aglio, poi alza la fiamma e versa la seppia, lascia rosolare per almeno 10 minuti e sfuma con il vino.
Quando il vino sarà evaporato aggiungi il pomodoro (passato) riduci il fuoco al minimo e lascia cuocere per almeno un'ora.
Nel frattempo predisponi per la cottura della pasta.
Trascorso il tempo di cottura aggiungi la vescichetta del nero, pratica una piccola incisione in modo da agevolare l'uscita dell'inchiostro. Nell'arco di pochi minuto vedrai la tua salsa assumere un bel colore scuro.
Appena cotti gli spaghetti, versali nella salsa, fai amalgamare, aggiungi prezzemolo tritato fine e servi.
... Attenta agli schizzi...!!
Ingredienti:
-
1 seppia da 500/600 gr.
-
500 gr. di pomodori pelati
-
1/2 bicchiere di vino bianco
-
3 cucchiaio di olio e.v.o.
-
2 spicchio d'aglio
-
1 peperoncino
-
1 ciuffo di prezzemolo
-
350 gr. di spaghetti napoletani



Per 4 persone
Spaghetti al nero di seppia
Difficoltà :

tempo di preparazione: